Il deficit calorico è la condizione necessaria per perdere peso: si verifica quando si consumano meno calorie di quelle che si bruciano. Tuttavia, una delle sfide più grandi di chi segue una dieta ipocalorica è il controllo della fame. Cos’è il deficit calorico...
Il colon irritabile, noto anche come sindrome dell’intestino irritabile (IBS), è un disturbo gastrointestinale molto diffuso che colpisce milioni di persone in tutto il mondo. Questa condizione può influenzare in modo significativo la qualità della vita di chi...
Cos’è la celiachia? La celiachia è una malattia autoimmune che colpisce l’intestino tenue in risposta all’ingestione di glutine. Questa condizione provoca infiammazione e danni ai villi intestinali, compromettendo l’assorbimento dei nutrienti....
Il reflusso gastroesofageo (RGE) è una condizione clinica comune caratterizzata dal reflusso del contenuto dello stomaco nell’esofago. Questo disturbo può causare una serie di sintomi fastidiosi e complicanze se non venisse adeguatamente trattato. In questo...
L’arrivo della menopausa porta con sé una serie di cambiamenti nel corpo delle donne, inclusi cambiamenti ormonali e metabolici. Un’adeguata alimentazione per la menopausa può giocare un ruolo cruciale nel gestire i sintomi della menopausa e promuovere il...
L’intolleranza al lattosio è una condizione sempre più diffusa che colpisce un gran numero di individui in tutto il mondo. In questo articolo, esploreremo in dettaglio cosa sia l’intolleranza al lattosio, i suoi sintomi, le cause sottostanti e i...
Utilizziamo solo cookie necessari per il funzionamento del sito. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.OkNoPrivacy policy