Ecco una ricetta semplice e gustosa per preparare una pasta con salmone e zucchine sana e bilanciata perfetta per la tua dieta.
Valori nutrizionali (per porzione)
- Energia: 460 Kcal
- Carboidrati: 55 g
- di cui zuccheri: 4,9 g
- Grassi: 14,4 g
- di cui saturi: 2,3 g
- Proteine: 25,4 g
- Fibre: 11,2 g
Tempo di preparazione: 20 minuti di preparazione e 30 minuti di cottura.
Ingredienti per 2 persone
- 160 g di pasta integrale;
- 300 g di zucchine;
- 100 g di salmone affumicato;
- 2 cucchiai d’olio EVO;
- Sale;
- Pepe.
Procedimento pasta con salmone e zucchine
1. Preparazione delle zucchine
- Lavare e tagliare le zucchine a rondelle o alla julienne;
- In una padella, scaldare 2 cucchiai d’olio EVO a fuoco medio;
- Aggiungere le zucchine e cuocere per circa 5-7 minuti mescolando di tanto in tanto. Salare e pepare a piacere.
2. Preparazione del salmone
- Tagliare il salmone affumicato a striscioline o a pezzi piccoli.
3. Cottura della pasta
- In una pentola grande, portare a ebollizione abbondante acqua salata;
- Aggiungere la pasta integrale e cuocere seguendo i tempi indicati sulla confezione, fino a raggiungere una consistenza al dente;
- Scolare la pasta, conservando una tazza di acqua di cottura.
4. Assemblaggio
- Nella padella con le zucchine, aggiungere aggiungere la pasta scolata e mescolare bene;
- Aggiungere il salmone affumicato e mescolare delicatamente, aggiungendo un po’ dell’acqua di cottura della pasta se necessario per ottenere una consistenza più cremosa;
5. Servire
- Distribuire la pasta nei piatti e, se lo si desidera, completare con una spolverata di pepe nero fresco.
5 consigli per una pasta salmone e zucchine cremosa
Per ottenere una pasta salmone e zucchine cremosa, puoi seguire alcuni accorgimenti e aggiungere qualche ingrediente che aiuti a creare una consistenza più vellutata alla vostra pasta.
Ecco alcuni consigli utili:
- Aggiungere del formaggio spalmabile magro:
- Una volta che le zucchine sono cotte, aggiungi circa 100 g di Philadelphia Protein. Questo renderà il sugo cremoso e avvolgente;
- Mescola bene fino a quando il formaggio si è ben amalgamato con le zucchine;
- Utilizzare l’acqua di cottura della pasta:
- L’acqua di cottura della pasta contiene amido, che aiuta a legare gli ingredienti e a creare una consistenza più cremosa. Aggiungi qualche cucchiaio di acqua di cottura alla padella mentre mescoli la pasta con le zucchine e il salmone;
- Passare una parte delle zucchine:
- Prima di aggiungere la pasta, preleva una parte delle zucchine cotte e frullale con un frullatore a immersione fino a ottenere una crema. Riporta la crema di zucchine nella padella con le restanti zucchine e mescola bene;
- Utilizzare yogurt greco:
- In alternativa al Philadelphia, puoi utilizzare yogurt greco per una versione più leggera ma comunque cremosa. Aggiungi circa 100 g di yogurt greco nella padella e mescola bene;
- Evitare di cuocere troppo il salmone:
- Aggiungi il salmone affumicato alla fine della cottura, solo per farlo scaldare. Se cuoce troppo, diventa secco e perde la sua consistenza morbida.
Conclusione
In conclusione, la ricetta della pasta con salmone e zucchine è una ricetta semplice e ottima per la dieta perché, come avete potuto notare è gustosa, sana ed equilibrata.
Se qualcosa non ti è chiaro, vuoi parlare con me o prenotare una visita, puoi contattarmi, commentare questo articolo, o scrivermi su Instagram. Risponderò il prima possibile!
Intanto, se ancora non lo fai, seguimi su Instagram per contenuti in esclusiva e leggere in anticipo i miei articoli.
Dott. Alessandro Modena, nutrizionista a Milano.