Ecco la ricetta della mia pasta con melanzane e pomodorini. Una ricetta semplice, ma gustosa e sana.
Valori nutrizionali (per porzione)
- Energia: 427 Kcal;
- Carboidrati: 63 g;
- Di cui zuccheri: 13 g;
- Grassi: 12,4 g:
- Di cui saturi: 1,9 g;
- Proteine: 13,2 g;
- Fibra: 13,5 g.
Ingredienti per due persone
- 160 g di pasta integrale;
- 250 g di melanzane;
- 150 g di pomodorini;
- 2 cucchiai di olio EVO;
- 5 foglie di basilico;
- Mezza cipolla;
- Uno spicchio d’aglio;
- Sale.
Tempo di preparazione: 10 minuti di preparazione e 20 minuti di cottura.
Procedimento per preparare una pasta con melanzane e pomodorini gustosa
1. Preparazione delle melanzane
Lava e taglia le melanzane a cubetti. In una padella capiente, scalda due cucchiai di olio EVO e soffriggi l’aglio e la cipolla tritata finemente per circa 2 minuti, fino a doratura.
2. Cottura delle melanzane
Aggiungi i cubetti di melanzane alla padella e cuoci a fuoco medio per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto, fino a quando diventano morbide e leggermente dorate. Aggiusta di sale.
3. Preparazione dei pomodorini
Nel frattempo, lava e taglia i pomodorini a metà.
Aggiungili nella padella insieme alle melanzane e cuoci per altri 5 minuti, fino a quando iniziano ad appassire e a rilasciare il loro succo.
Aggiungi il basilico spezzettato con le mani per esaltarne l’aroma.
4. Cottura della pasta
Porta a ebollizione abbondante acqua salata e cuoci la pasta integrale seguendo i tempi indicati sulla confezione
Scolala al dente, conservando una tazzina di acqua di cottura.
5. Unione degli ingredienti
Versa la pasta nella padella con melanzane e pomodorini. Mescola bene, aggiungendo un po’ di acqua di cottura per amalgamare il tutto.
6. Servizio
Servi la pasta ben calda, guarnendo con qualche foglia di basilico fresco.
Consiglio: per un tocco extra di sapore, puoi aggiungere una spolverata di parmigiano o pecorino grattugiato.
Conclusione
Questa è la mia ricetta per una deliziosa pasta con melanzane e pomodorini perfetta durante il periodo della dieta.
Se qualcosa non ti è chiaro, vuoi parlare con me o prenotare una visita, puoi contattarmi, commentare questo articolo, o scrivermi su Instagram. Risponderò il prima possibile!
Intanto, se ancora non lo fai, seguimi su Instagram per contenuti in esclusiva e leggere in anticipo i miei articoli.
Dott. Alessandro Modena, nutrizionista a Milano.