Alessandro Modena
Nutrizionista a Milano
Mangiare sano senza cambiare stile di vita
Il mio lavoro come nutrizionista a Milano parte proprio dallo studio delle abitudini alimentari e dello stile di vita dei pazienti. In questo modo posso individuare i principali punti critici e proporre di modificarli per arrivare ad una alimentazione sana ed equilibrata, ottimale per il raggiungimento dei propri obiettivi. Che senso avrebbe partire da zero cancellando anche le buone abitudini?
Piani alimentari personalizzati
Ognuno di noi è diverso e ha le sue esigenze e abitudini alimentari, è inutile una dieta perfetta se poi questa non è praticabile, i migliori risultati si ottengono quando il piano alimentare diventa un’abitudine e uno stile di vita; questo avviene solo se la dieta è strutturata “su misura” per ogni paziente.
Nutrizionista a Milano
Dott. Alessandro Modena
Mi sono laureato in Alimentazione e Nutrizione umana, con il massimo dei voti e lode all’Università degli Studi di Milano; durante gli studi ho svolto un tirocinio all’Istituto Europeo di Oncologia (IEO), collaborando con le nutrizioniste SmartFood per un progetto riguardante la ristorazione scolastica. A seguire ho svolto un tirocinio presso una squadra di calcio di Serie A femminile (Florentia San Gimignano, oggi Sampdoria), effettuando un intervento di counseling nutrizionale individuale con l’obiettivo di migliorare l’alimentazione delle atlete professioniste. Ad oggi esercito la professione di nutrizionista a Milano, nel mio studio ed in collaborazione con poliambulatori, farmacie e palestre.
Abitudini alimentari e stile di vita
Il mio approccio all’alimentazione si basa su un accurato studio delle abitudini alimentari e dello stile di vita del paziente. Questo è indubbiamente il primo passo per strutturare una dieta personalizzata, che non sia troppo restrittiva, ma permetta invece di lavorare sui principali punti critici dell’alimentazione per raggiungere l’obiettivo prefissato con il paziente.
Dieta personalizzata a Milano
La prima visita nutrizionistica prevede: una fase preliminare di anamnesi, plicometria e bioimpedenziometria per rilevare le percentuali di massa grassa e magra; elaborazione di un diario alimentare di tre giorni, per approfondire le abitudini alimentari. Sulla base delle informazioni acquisite e delle esigenze, formulerò una dieta personalizzata adeguata per il conseguimento degli obiettivi richiesti.
Come posso aiutarti?
Vuoi aumentare la massa muscolare, perdere peso o semplicemente avere un’alimentazione più sana? Questi sono alcuni degli ambiti che tratto maggiormente
Coaching nutrizionale
È fondamentale il rapporto di fiducia con i pazienti. Massima disponibilità per domande sull’alimentazione, dubbi e sostegno nei momenti di difficoltà. Ti seguirò passo passo fino al raggiungimento del tuo obiettivo
Nutrizione sportiva
Per migliorare il proprio fisico o le prestazioni sportive l’allenamento è essenziale, ma non sufficiente: è necessario avere anche una nutrizione sportiva che permetta di ottimizzare i risultati. Perché fare tanta fatica e sacrifici senza essere ripagati appieno?
Salute e benessere
Se soffri di gonfiore e dolori intestinali, colesterolo alto, reflusso o altre patologie, un piano alimentare ti può aiutare a risolvere o gestire il tuo disturbo, riprendendo una vita normale e prevenendo complicazioni future.
Perdere peso
Vuoi dimagrire in modo sano, imparando come scegliere e abbinare gli alimenti? Il percorso verterà proprio su questo e ti permetterà una volta ottenuto il risultato di non riprendere peso, grazie alle buone abitudini acquisite.
Hai un alimentazione squilibrata e vuoi migliorarla per perdere qualche chilo?
Ecco 5 consigli del nutrizionista per perdere peso in modo sano
Le ricette del nutrizionista
Ricette e consigli del nutrizionista per mantenersi in forma mangiando sano
Involtini di bresaola e Philadelphia Protein: ricetta fit e veloce
Gli involtini di bresaola e Philadelphia Protein sono la soluzione perfetta per chi desidera uno spuntino sano, gustoso e pronto in pochi minuti. Ideali come aperitivo fit, antipasto leggero o piatto unico per una cena estiva, questi involtini uniscono gusto e...
Risotto con zucca e stracchino: la ricetta autunnale sana
C’è qualcosa di profondamente rassicurante in un piatto di risotto con zucca e stracchino. Il risotto alla zucca è come una coperta calda in forma di cibo, un abbraccio cremoso che sa di casa e di foglie che cambiano colore. Se poi ci aggiungi lo stracchino, quella...
Pasta e ceci cremosa: ricetta sana, gustosa e nutriente
La pasta e ceci è un grande classico della tradizione mediterranea, ma con una versione cremosa diventa ancora più avvolgente, gustosa e perfetta per un pasto bilanciato. Tempo di preparazione e cottura Tempo di preparazione: 10 minuti; Tempo di cottura: 20 minuti;...
Come aumentare il metabolismo con l’alimentazione e lo stile di vita
Molte persone, quando iniziano un percorso di dimagrimento o miglioramento fisico, si pongono questa domanda: come aumentare il metabolismo in modo naturale? Il metabolismo gioca un ruolo chiave nel controllo del peso, nella gestione dell’energia e nella salute...
Dieta dimagrante: i 10 errori più comuni
Perché la dieta non funziona? Iniziare una dieta dimagrante può sembrare semplice: scegli un piano alimentare, riduci le calorie e ti aspetti di perdere peso. Ma la realtà è spesso molto diversa. La verità è che spesso il problema non è la tua determinazione, ma il...
Proteine vegetali: 4 fonti proteiche per una dieta equilibrata
Le proteine sono un macronutriente essenziale per il nostro organismo, fondamentale per la costruzione dei muscoli, la riparazione dei tessuti e il corretto funzionamento del metabolismo. Spesso si pensa che le proteine siano esclusivamente di origine animale, ma...
Domande frequenti
Dubbi e luoghi comuni sulla nutrizione, domande da fare al nutrizionista
Quando rivolgersi a un nutrizionista?
Per un motivo o per un altro tutti abbiamo bisogno di un nutrizionista. L’alimentazione influisce su tantissimi aspetti della nostra vita: fattori estetici (dimagrimento, aumento di massa muscolare ecc.), salute e benessere, sia fisico che psicologico.
dietologo o nutrizionista?
Il biologo nutrizionista ha una laurea magistrale e può lavorare in modo autonomo su qualsiasi paziente. Può elaborare diete sia per pazienti con patologie, già seguiti da un medico per esse, che per soggetti sani che hanno diversi scopi (Per esempio dimagrimento, aumento della massa muscolare, miglioramento delle abitudini alimentari ecc.)
Il dietologo è un medico con laurea in Medicina e specializzazione in Scienze dell’Alimentazione, quindi essendo medico ha anche la possibilità di fare diagnosi e prescrivere farmaci o visite specialistiche.
Recensioni
Professionista preparato, attento e cordiale, lo consiglio sicuramente!”
K. Anchieri
Bravo disponibile presente e professionale puntuale. Sempre presente e reperibile.
Grazie Alessandro ”
G. Monfredini
“Il Dott. Modena è un professionista nel suo campo; il suo approccio e la sua empatia sono proprio quello che cerco in un professionista.
I risultati vengono raggiunti senza fretta e l’impostazione del piano nutrizionale rispecchia perfettamente quello che si è in grado di fare nel momento.“
R. Giovagnini
Nutrizionista a Milano
Puoi prenotare un appuntamento direttamente dal sito, oppure via email, via WhatsApp o tramite Nutridoc o Doctolib. Se hai domande o preferisci parlarne al telefono prima di effettuare la prenotazione, non esitare a contattarmi.
Telefono
Indirizzo
Via Melloni 18, Milano
Via Colombo 8, Melzo (MI)






